Da marzo 2021 ci sarà una nuova etichetta energetica per i tuoi elettrodomestici e classi di efficienza energetica riviste per la maggior parte dei nostri prodotti, dalle lavatrici ai congelatori. Di seguito troverai tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili sul tema.
Come funziona e in cosa consiste esattamente questo aggiornamento di classe di efficienza energetica?
In realtà è abbastanza semplice.
Le normali classi di efficienza energetica "più", come A +++, A ++ e A +, sono sostituite da una scala di consumo di energia uniforme da A a G. La scala di sette colori viene mantenuta. A causa del cambiamento dei metodi di misurazione, non è possibile convertire la vecchia etichetta energetica con la nuova etichetta energetica. Sono possibili solo informazioni approssimative.
Per il momento, le modifiche di etichetta energetica non influiranno su asciugatrici, forni e cappe da cucina. La classe di efficienza energetica per questi elettrodomestici dovrebbe essere rivista dal 2022.
Quindi, è molto probabile che troverete “A” come classe energetica di una lavatrice accanto a una asciugatrice di classe A+++.
Oltre al cambio delle classi di efficienza energetica, dal 1° marzo 2021 si applica anche il nuovo regolamento eco design. Questo regola la progettazione eco-compatibile dei prodotti, la disponibilità minima di parti di ricambio e la capacità di riciclo e riparazione.
L'obiettivo è di ridurre l'impatto ambientale di elettrodomestici, tenendo conto dell'intero ciclo di vita.
Scopri il nostro portale self service per trovare i ricambi giusti per riparare il tuo elettrodomestico.