Impostazioni e simboli dell'asciugatrice
Saper decifrare le varie impostazioni e i diversi simboli sulle asciugatrici Hotpoint può aiutarti a ottimizzare le prestazioni dell'elettrodomestico e assicurarti che i capi siano sempre perfettamente asciutti e non sgualciti.
In genere, i simboli dell'asciugatrice si trovano sul pannello di controllo dell'apparecchio e illustrano come asciugare o prendersi cura dei diversi tipi di tessuti. Imparare a conoscere questi simboli è importante, poiché ti consente di scegliere sempre il ciclo di asciugatura più adatto alle tue esigenze.
Le impostazioni dell'asciugatrice ti consentono di regolare la durata, la temperatura e l'intensità dell'asciugatura. Tra le opzioni più comuni trovi le impostazioni per un'asciugatura normale o più potente, una a bassa temperatura per preservare i tessuti delicati e persino un ciclo di asciugatura a freddo per evitare che i capi si rovinino. Scegliere l'impostazione più adatta è indispensabile per evitare che il bucato si danneggi o si restringa.
Il giusto mix tra conoscenze teoriche e prove pratiche ti consentirà di mantenere il bucato in condizioni perfette, asciugandolo sempre nel miglior modo possibile. Puoi provare diverse combinazioni tra le impostazioni e simboli dell'asciugatrice e trovare quelli che soddisfano al meglio le tue esigenze.
Simboli sull'asciugatrice
I significati dei simboli sull'asciugatrice possono variare leggermente, ma alcuni sono piuttosto comuni e probabilmente li troverai anche sul tuo elettrodomestico.
Livello di asciugatura
Per regolare la quantità di umidità trattenuta dai capi ti basta premere il pulsante relativo al livello di asciugatura, spesso indicato dal sole tra i simboli dell'asciugatrice.
Asciutto da stiro
Tra i simboli dell'asciugatrice trovi anche il ferro da stiro. Si riferisce un'opzione che ti consente di stirare gli indumenti in tutta semplicità dopo l'asciugatura.
Da appendere
Questa impostazione dell'asciugatrice, indicata da un'appendiabiti, fa riferimento ai capi delicati che saranno pronti da appendere subito dopo l'asciugatura.
Da riporre
Grazie a questa impostazione dell'asciugatrice puoi piegare e riporre gli indumenti nei cassetti dopo l'asciugatura.
Extra asciutto
I capi asciugati con questa impostazione possono essere indossati subito.
Avvio posticipato
Il simbolo dell'avvio posticipato presente sull'asciugatrice consiste in un orologio e nella lettera H. Per programmare l'orario di avvio dell'asciugatura ti basta selezionarlo dopo aver premuto l'apposito pulsante.
Asciugatura a tempo
Di solito i simboli del sole e dell'orologio rappresentano i tempi di asciugatura dell'asciugatrice. Usando questa funzione, quindi, puoi stabilire la durata del ciclo.
Cosa puoi mettere nell'asciugatrice?
Prima di usare l'asciugatrice dovresti sapere quali capi sono compatibili e per quali, invece, non è indicato l'uso di questo elettrodomestico.
In genere, è possibile asciugare nell'asciugatrice i capi d'abbigliamento come le T-shirt e i jeans, gli asciugamani, la biancheria da letto e altro. Spesso, infatti, questi articoli sono realizzati in cotone, poliestere o altri materiali in grado di resistere al calore e al movimento tipico di un'asciugatrice. Ad ogni modo, prima dell'asciugatura è sempre una buona idea verificare le istruzioni o i consigli presenti sulle etichette dei prodotti.
Il simbolo di un’asciugatrice (che somiglia a un quadrato con un cerchio all'interno) indica che è possibile asciugare l'indumento in asciugatrice con tutta sicurezza, risparmiando così tempo e fatica.
D'altra parte, il calore e il movimento dell'asciugatrice possono danneggiare facilmente i tessuti più delicati, come la seta e il pizzo. Anche i capi in lana o cashmere possono restringersi o sformarsi se asciugati nel modo sbagliato. La soluzione ideale è personalizzare il processo di asciugatura regolando il calore dell'asciugatrice in base al tessuto da asciugare. Questo ti permette di occuparti anche degli indumenti più delicati.
Il simbolo X (o NO) sopra all’asciugatrice, indica che quell’indumento non può essere messo in asciugatrice. È uno dei simboli a cui prestare maggiore attenzione, poiché indica che il tessuto potrebbe restringersi o danneggiarsi se esposto a calore eccessivo. In questi casi dovrai ricorrere a un diverso metodo di asciugatura, ad esempio appendendo l'indumento o lasciandolo asciugare all'aria.
Come asciugare le scarpe in asciugatrice
Asciugare le lenzuola in asciugatrice è un modo semplice ed efficiente per averle sempre asciutte e pronte all'uso. Per prima cosa, controlla le eventuali istruzioni presenti sull'etichetta delle lenzuola. Cerca il simbolo dell'asciugatrice per accertarti di poterle asciugare in questo modo.
Una volta avviato il programma dell'asciugatrice, controlla periodicamente le lenzuola per assicurarti che si stiano asciugando in modo uniforme. Se alcuni punti sono ancora umidi, puoi posizionare le lenzuola in modo diverso o metterle a rovescio per farle asciugare più in fretta. Per ridurre la formazione di grinze, togli le lenzuola non appena saranno asciutte.