CHATTA CON I NOSTRI OPERATORI PER SCOPRIRE LE MIGLIORI OFFERTE > CHATTA SUBITO

Lorem Ipsum

Lorem Ipsum

Lorem Ipsum

Frigorifero virus e batteri: Come pulire, igienizzare e disinfettare

Article in: Blog - settembre 2022
  • Copy link to clipboard
Prodotti correlati
Frigoriferi Hotpoint
Scopri di più

Siamo certi che anche tu ti sarai chiesto almeno una volta nella vita come pulire, igienizzare e disinfettare il tuo frigorifero da virus e batteri. Ma come portare a termine queste attività nel miglior modo possibile? Nella guida che stai per leggere abbiamo deciso di fornirti più di un suggerimento per pulire il tuo frigorifero e capire ogni quanto farlo. Scopri tutto nelle prossime righe di questo articolo.

Come pulire il frigorifero

Se hai intenzione di capire come pulire frigorifero no frost o qualsiasi altro elettrodomestico di questo tipo, dovrai fare attenzione ad una serie di aspetti. In primo luogo, hai bisogno di rimuovere il cibo dal tuo frigo per poter procedere alla sua pulizia.

Quindi, prendi in considerazione l’idea di allestire un piccolo tavolino oppure utilizzare delle sedie. Nel caso tu abbia bisogno di molto tempo, considera di riporre il cibo in un altro frigorifero. Poi, metti nelle vicinanze un cestino perché probabilmente ti toccherà gettare i cibi scaduti.

Fatto questo, inizia a pulire tutte le ante, gli scompartimenti e i cassetti di cui il tuo frigorifero è caratterizzato. Nel caso in cui su alcuni barattoli si fosse accumulato un po’ di sporco, sciacquali con acqua tiepida e poi asciugali. Pulisci anche l’eventuale sporcizia attorno al sigillo.

Igienizzare e disinfettare il frigorifero

Adesso che hai rimosso tutto il cibo dal tuo frigorifero e risulta essere completamente libero, il passo successivo è quello di igienizzarlo e disinfettarlo nel modo più efficace possibile.

Quindi, il nostro suggerimento è quello di utilizzare una soluzione di acqua e aceto e, con l’ausilio di un panno, pulire l’interno del frigorifero e il suo esterno, così come la parte anteriore e posteriore della maniglie. Puoi aiutarti con un vecchio spazzolino per raggiungere le parti più complicate. Puoi anche usare la candeggina e far asciugare il frigorifero all’aria una volta pulito.

Ogni quanto pulire il frigorifero

Probabilmente ti starai chiedendo ogni quanto pulire il frigorifero. In realtà, non c’è un tempo predefinito entro cui devi svolgere questo task in casa tua. Ciò detto, un buon intervallo di tempo è di circa 3 o 4 mesi.

Generalmente, potrebbe essere un’operazione da mettere in campo nei mesi invernali in maniera tale che il cibo che rimuovi dal frigo non subisca molto gli effetti del caldo se non hai un altro frigo a tua disposizione. Quindi, armati di pazienza e procedi alla pulizia del tuo frigo prima che arrivi l’estate e, magari, dopo i mesi estivi.

Come organizzare il cibo in maniera che il frigorifero sia più igienico

Devi sapere che ci sono dei modi intelligenti per disporre il cibo all’interno del tuo frigorifero in maniera tale che l’ambiente sia quanto più igienico possibile. L’ordine cibo frigo, quindi, è fondamentale anche per una tua organizzazione, non solo quando si tratta di igiene, e può riguardare anche il tuo congelatore, per maggiori dettagli ti consigliamo l'articolo Consigli utili per organizzare il congelatore.

Ma qual è il migliore approccio che puoi applicare fin da subito? Innanzitutto, è importante sapere che i ripiani più bassi sono quelli più freddi. Invece, quelli vicino allo sportello sono i punti più caldi del frigo. Quindi, per evitare gocciolamenti e contaminazioni tra prodotti crudi e cotti, bisogna collocare i primi in basso e i secondi in alto.

Ad esempio, il cassetto per la verdura è chiuso proprio per questo motivo. Inoltre, frutta e verdura non possono essere portate a temperature troppo basse per evitare di intaccare consistenza e sapore. Quindi:

  • Nei ripiani alti inserisci i cibi da consumare subito
  • Nei ripiani centrali le uova, - latticini, salumi e dolci
  • In quelli bassi la carne e il pesce crudi
  • Negli spazi le bevande oppure prodotti come il burro

Pulizia del frigorifero in maniera naturale

Ci sono anche dei rimedi naturali per pulire il tuo frigo. Vediamone alcuni nelle prossime righe.

Aceto

Lo abbiamo già anticipato ma l’aceto può essere il tuo migliore amico in questo tipo di attività. Quindi, crea una soluzione formata da tre parti di acqua calda e una parte di aceto e rimuovi le macchie più difficili.

Sale

Il sale è un ottimo ingrediente per pulire il tuo frigo. Tutto ciò che devi fare è sciogliere una tazza di sale in un litro di acqua calda e aggiungere un po’ di succo di limone per avere un buon odore.

Batuffoli di cotone e vaniglia

Per questo metodo, tutto ciò che dovrai fare è immergere un batuffolo di cotone nell’estratto di vaniglia e posizionarlo ovunque nel tuo frigo. Il tuo obiettivo è rendere più profumato il tuo frigo evitando di utilizzare sostanze chimiche perché non vuoi che i tuoi cibi ne siano inquinati.

Limone

Il limone può essere utilizzato da solo oppure integrato con altre soluzioni. In ogni caso, spremi un po’ di succo su un asciugamano, strofina la superficie in maniera tale che torni presto come nuova.

Prodotti professionali per igienizzare e pulire il frigorifero

Oltre a tutti i rimedi naturali che troverai in circolazione, ci sono tanti prodotti che ti consentiranno di prenderti cura del tuo frigorifero nel migliore dei modi possibili. Ad esempio, potrebbe essere spesso necessario andare a cambiare la cartuccia per il ricambio dell’acqua oppure aver bisogno di un prodotto per pulire il filtro dell’aria. Poi, ci sono anche altri prodotti come l’igienizzante per frigorifero e congelatore oppure un kit completo di tutti gli accessori di cui hai bisogno.

Scopri tutti i prodotti professionali per igienizzare e pulire il frigorifero.

Il frigorifero nuovo va pulito?

Vale la pena pulire un frigorifero nuovo? La risposta a questa domanda è sì. Potrebbe valerne la pena in quanto si tratta spesso di prodotti fermi in magazzino per tanto tempo e che potrebbero aver conosciuto giorni e giorni di polvere. Quindi, tutto ciò che dovrai fare è dotarti di un panno morbido, una bacinella riempita da acqua tiepida e scegliere se procedere con i classici metodi della nonna come aceto oppure bicarbonato.

Insomma, vale sempre la pena procedere ad una fase di pulizia in maniera tale da essere certi che il cibo che inserirai all’interno di questo elettrodomestico non venga poi contaminato da alcuna sostanza presente nel frigo.

Prodotti correlati
Frigoriferi Hotpoint
Conserva al meglio i tuoi cibi mantenendo inalterata la freschezza
Scopri di più
Prodotti correlati
Frigoriferi Hotpoint
Conserva al meglio i tuoi cibi mantenendo inalterata la freschezza
Scopri di più